Descrizione
Trancio di Tonno Rosso del Mediterraneo sott’olio di oliva, in latta kg. 3
TRANCIO DI TONNO ROSSO DEL MEDITERRANEO (Thunnus Thynnus)
Così nasce “Tunnu”, alta selezione di Tonno Rosso del Mediterraneo, fresco, semilavorato o prodotto finito, in linea con l’attuale concetto del food-sostenibile a miglio zero. Certificato e garantito, proveniente esclusivamente dalla zona FAO 37.1.1, 37.1.2, 37.1.3
Pescato ad amo, seguendo le direttive della Commissione Internazionale Conservazione Tonni Atlantici (ICCAT). Nel rispetto delle quote di prelievo assegnate alle nostre barche, Tonnara FAO37 contribuisce a garantire la ricostruzione degli stock ittici nei loro habitat originari.
Tra Maggio e Giugno gli esemplari adulti di Tonno Rosso, attraverso lo stretto di Gibilterra arrivano nel Mediterraneo per riprodursi. Questo è il periodo in cui la qualità delle loro carni raggiunge valori altissimi. Tonnara FAO37, ha implementato negli ultimi anni tecniche di pesca specifiche, sostituendo gli ami “J – Hook”, con ami circolari. Questi consentono una drastica riduzione fino al 90% della pesca accidentale (tra cui delfini e tartarughe marine).
La Lavorazione
I tonni appena pescati, vengono sottoposti al trattamento blooding/chilling. Consiste nell’immergere direttamente a bordo dei nostri pescherecci, dentro delle grosse vasche i pesci in acqua di mare e ghiaccio per circa 30 minuti, allo scopo di abbassare perfettamente la loro temperatura interna. Questo evita qualsiasi alterazione delle carni, non permettendo, al sangue residuo nei pesci di produrre istamina. Successivamente, in brevissimo tempo, vengono trasferiti presso il nostro stabilimento per avviare i vari processi di lavorazione.
Tecniche innovative ci permettono di abbattere il pesce da appena pescato a -40° (frozen), oppure fino a -60°(super frozen) per trasferire e mantenere l’alta qualità del prodotto ai nostri clienti.
Seguiamo la storica e gloriosa arte della tradizione conserviera della famiglia Florio, nella lavorazione del Tonno Rosso presso lo stabilimento di Favignana. Le parti nobili del tonno, vengono selezionate manualmente, sottoposte ad un primo processo di bollitura ad alta temperatura per un tempo variabile da 45 a 75 minuti. Vengono successivamente riposte sott’olio e sterilizzate per la conservazione.
Dal Tonno Rosso i Nostri Prodotti
Il lattume (seme del tonno maschio), il cuore, il polmone, la ventre, il budello, vengono conservate sotto sale marino biologico estratto dalle millenarie saline di Trapani. La bottarga (uovo del tonno femmina), il salame di tonno (ficazza e sosizzella), il musciame (filetto del tonno), affinati esclusivamente attraverso lenti processi naturali.
Oggi come allora nella trasformazione del Tonno Rosso non va perduto nulla.
Scheda Tecnica: Trancio di Tonno rosso in olio d’oliva Latta 3 kg